La V.M.A. di Pecchio Valerio & C. snc è un’azienda artigiana a conduzione famigliare, impegnata nel settore della costruzione, della manutenzione meccanica e della lavorazione dei metalli come ferro, acciaio inox ed alluminio.
Nata a Carmagnola nel 1987 come società Pecchio Fratelli, l’azienda è stata poi presa in carico da Valerio Pecchio nel 2003 come ditta individuale, per diventare nel 2015 V.M.A. di Pecchio Valerio & C snc con il subentro in società dei figli Pecchio Marco e Pecchio Alessio.
Sempre lo stesso anno ha portato grandi cambiamenti nel cuore dell’azienda, con l’acquisto di macchine per la lavorazione e la movimentazione del ferro, il tutto accompagnato dall’assunzione di personale qualificato. Lo stabilimento infatti dispone di ben 1000 metri quadrati di officina annessi a 2000 metri quadrati di piazzale, pronti a soddisfare anche i più complessi progetti richiesti.
Un altro passo degno di nota affrontato dall’azienda riguarda le certificazioni di produzione: disponiamo infatti delle certificazioni UNI EN ISO 3834-3:2021 e UNI EN 1090-1:2009+A1:2011 con relative qualifiche di saldatura, per rilasciare la marcatura CE sui nostri manufatti, questo permette all’attività di svolgere lavorazioni che spaziano da semplici saldature alla progettazione e realizzazione di vere e proprie opere strutturali, quali capannoni, soppalchi e scale di sicurezza, senza però tralasciare i lavori più classici come cancelli, recinzioni, ringhiere e serramenti in acciaio.
Nata a Carmagnola nel 1987 come società Pecchio Fratelli, l’azienda è stata poi presa in carico da Valerio Pecchio nel 2003 come ditta individuale, per diventare nel 2015 V.M.A. di Pecchio Valerio & C snc con il subentro in società dei figli Pecchio Marco e Pecchio Alessio.
Sempre lo stesso anno ha portato grandi cambiamenti nel cuore dell’azienda, con l’acquisto di macchine per la lavorazione e la movimentazione del ferro, il tutto accompagnato dall’assunzione di personale qualificato. Lo stabilimento infatti dispone di ben 1000 metri quadrati di officina annessi a 2000 metri quadrati di piazzale, pronti a soddisfare anche i più complessi progetti richiesti.
Un altro passo degno di nota affrontato dall’azienda riguarda le certificazioni di produzione: disponiamo infatti delle certificazioni UNI EN ISO 3834-3:2021 e UNI EN 1090-1:2009+A1:2011 con relative qualifiche di saldatura, per rilasciare la marcatura CE sui nostri manufatti, questo permette all’attività di svolgere lavorazioni che spaziano da semplici saldature alla progettazione e realizzazione di vere e proprie opere strutturali, quali capannoni, soppalchi e scale di sicurezza, senza però tralasciare i lavori più classici come cancelli, recinzioni, ringhiere e serramenti in acciaio.
Ultima, ma non per importanza, è la nostra preparazione nella zootecnia e nelle soluzioni adottabili in agricoltura, in particolare sono di nostra competenza le riparazioni agricole e le manutenzioni in impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas.
Grazie all’esperienza trentennale nel settore e alla determinazione che ci contraddistingue siamo pronti a portare avanti il duro mestiere del fabbro, nell’intento di soddisfare al meglio le richieste del mercato.